La
    Legge
    18 aprile 2005, n. 62, all'art. 29, modificando l'art. 36 del D.Lgs 626/1994, prevede che
    tutte le macchine acquistate
   prima del settembre 1996
   (data di entrata in vigore della "direttiva macchine" marcatura CE)
    devono essere adeguate
   entro 6 mesi dall'entrata in vigore della legge e quindi entro  il
   12 novembre 2005.
  La
    sanzione per non utilizzare attrezzature a norma è:
    arresto da 3 a 6 mesi o ammenda da 2˙740 a 7˙014,40 €.  In
   pratica,  tutte le attrezzature acquistate dopo settembre 1996, in base al D.P.R.
   459/1996 devono essere dotate di marcatura CE e di tutti i sistemi di
   sicurezza previsti dalla "direttiva macchine", le attrezzature che
   erano già in azienda prima del dicembre 1996 devono comunque essere adeguate
   all'allegato XV del D.Lgs. 626/1994, allegato integrato  dall'art. 29
   della suddetta legge. Linee
   guida sull'adeguamento delle attrezzature di lavoro al link dell' Ispesl  Inoltre,
    il personale che utilizza macchine o attrezzature che richiedono conoscenze
    o responsabilità particolari (art. 73 e del  D.Lgs.
    81/08) devono ricevere
    anche un addestramento sull'utilizzo. L'addestramento viene effettuato da
    "persona esperta" e sul luogo di lavoro. Scarica il modulo
    di avvenuto addestramento dei lavoratori clicca
    qui. La
    sanzione per non aver
    formato i lavoratori è: arresto da 2 a 4 mesi o ammenda da 822 a 4˙384
    €.  La
    sanzione per non aver
    formato gli utilizzatori di macchine pericolose è: arresto da 3 a 6 mesi o
    ammenda da 2˙740 a 7˙014,40 €.    ATTENZIONE:
    Se
    la macchina ha il marchio CE ma è evidentemente carente di dispositivi di
    sicurezza, sappiate che in caso di controllo, o peggio di infortunio, il
    datore di lavoro è ugualmente pienamente responsabile. Leggi
    la NEWS clicca qui.  Nota
    importantissima:  non vendere, prestare, regalare,
    concedere in uso attrezzature fuori norma. Per la legge sareste a
    tutti gli effetti "fornitori" e pertanto sanzionabili come tali (sanzione
    di 10´960 a 43´840 euro o  arresto da
    3 a 6 mesi, più la corresponsabilità in caso di infortunio durante l'uso
    della macchina).     |